Tre istanze preliminari per una riforma: ascolto accoglienza ecumenismo
Nelle nostre ultime riflessioni mensili su queste colonne abbiamo meditato sulla crisi che il cristianesimo attraversa in Occidente, abbiamo rilevato con grande preoccupazione il venir meno della forza propulsiva del messaggio cristiano e abbiamo delineato l'esclusione sempre più attestata della presenza cristiana nella nostra società dell'indifferenza.
Accanto a queste letture ansiose della "crisi" vi è però la ricerca del "cosa fare" e la sollecitudine per il Vangelo da parte di quanti ancora aderiscono a esso come al fondamento del loro vivere e del loro operare. Occorre riconoscerlo con onestà: abbiamo alle spalle decenni che non sono affatto un deserto. Dal Concilio in poi, infatti, le Chiese hanno faticato, lavorato per l'evangelizzazione e lo sviluppo adulto della fede cristiana; bisogna ammettere che, pur in mezzo a contraddizioni, ritardi, a volte vere e proprie regressioni, non si è restati inoperosi né tanto meno ci si è comportati da nemici del Vangelo.
Serata ecumenica cristiana a Marsala
Anche quest’anno il Gruppo Ecumenico Cristiano di Marsala (comunità della Chiesa Madre, comunità della Chiesa Valdese e comunità della Chiesa Apostolica Pentecostale) ha organizzato la celebrazione Natalizia, che avrà luogo
martedì 17 dicembre ore 18,00 in Piazza della Repubblica, tempo permettendo, altrimenti in Chiesa Madre.
Tutti i nostri concittadini sono invitati a partecipare per condividere la gioia dello stare assieme e la stessa fede nell’unico Signore.
Era di sabato!
Gli venne dato il libro del profeta Isaia da leggere! Si fece silenzio nella Sinagoga! L’aria era immobile! Lo Spirito Santo su di lui! Gli occhi di tutti … fissi su di lui, mentre pronuncia le parole di grazia! …………. Le parole riecheggiano come suono armonioso: ogni sillaba ... musica!
Niente è più lo stesso, da quell’istante! Le promesse di Dio sembrano prendere corpo e pienezza in Gesù! È di sabato, lo shabbat ebraico, ma è lo shabbat universale che si rivela, il dì della grazia, l’anno accettevole del Signore!
Oggi si è adempiuta...
“Lo Spirito del Signore è sopra di me;perciò Egli mi ha unto per evangelizzare i poveri; mi ha mandato ad annunciare la liberazione ai prigionieri,e ai ciechi il recupero della vista;a rimettere in libertà gli oppressi,a proclamare l’anno accettevole del Signore”.(Luca 4, 18-19, cf. Isaia 61, 1-3)
Era il momento: Gesù chiuso il libro e resolo all’inserviente si mise a sedere e gli occhi di tutti erano puntati su di lui.
Non volava una mosca, il tempo era come sospeso.
Finalmente inizia a parlare. Dice: “Oggi”, “Oggi si è adempiuta questa Scrittura che voi udite”.
Saluto a don Giuseppe Ponte
Ormai è certo che il nostro carissimo don Giuseppe Ponte, ormai in pensione, lascerà la comunità di Marsala e proseguirà la sua missione a Mazara del vallo. E ieri sera,mercoledí 17 ottobre, l'abbiamo voluto salutare alla nostra maniera. Insieme Valdesi, Pentecostali Apostolici e gruppo Chiesa Madre, con tanto pane consato e dolci vari. Come segno di affetto e riconoscenza scambio dei doni: a lui una bella penna stilografica perchè possa lasciarci qualche scritto da pensionato, a noi un piccolo magnete con la riproduzione della facciata della Chiesa Madre. Una bella serata trascorsa in armonia, in allegria, in fraternità.
Questo il saluto, letto dalla pastora pentecostale Pina Giacalone:
Carissimo fratello Giuseppe,